Dall’abbigliamento, alla moda al food: cresce esponenzialmente il numero dei grandi marchi attratti dal metaverso. A fronte di innumerevoli opportunità è importante non trascurare le nuove sfide giuridiche che si pongono.
Home
Importante aggiornamento sul whistleblowing
La Direttiva del Parlamento Europeo n. 1937 del 23 ottobre 2019 ha uniformato la disciplina del Whistleblowing degli Stati Membri dell’Unione europea. Tutte le società che hanno 50 o più dipendenti od un fatturato annuale di almeno dieci milioni di euro, nonché le aziende che operano in settori che sono considerati “ad alto rischio” dovranno avere canali di whistleblowing . I canali di whistleblowing dovranno essere sicuri e garantire la discrezione e l’anonimato per chi segnala e per chi viene segnalato.


Un modo semplice per adeguarsi alla legge sul whistleblowing
Permetti ai tuoi dipendenti di inviare segnalazioni completamente anonime all'Organo di Vigilanza. L'accesso avviene tramite una semplice username con una password ed il sistema guida l'utente nella generazione ed invio della sua segnalazione, anche anonima. Volendo, il tutto nel più totale anonimato.
Come funziona
Bastano un browser ed una connessione internet: per l'utente è necessario inserire username e password per utilizzare il sistema. Una volta effettuato l'accesso, l'utente può compilare la sua segnalazione come una semplice e-mail ed inviarla all'Organo di Vigilanza, il tutto nel più totale anonimato.


Canone annuo tutto compreso
Con BeCompliant sei subito attivo. Il software non necessita di installazioni nè di configurazioni. É una soluzione cloud, quindi sempre disponibile e sicuro. Acquista il pacchetto per essere operativo fin da subito. Non preoccuparti di licenze ed aggiornamenti, è tutto compreso nel canone annuo.
Una web app semplice e moderna
Abbiamo tolto tutto ciò che non serve per rendere l'utilizzo semplice ed immediato
Semplicità di Utilizzo
Inviare una segnalazione all'Organo di Vigilanza è semplice e veloce quanto mandare una e-mail.
Aggiornamenti Inclusi
Gli aggiornamenti e le manutenzioni vengono effettuate senza necessità di intervento da parte tua.

Nessuna Installazione
Il software è nel cloud, sempre accessibile e sicuro. Bastano un browser ed una connessione internet.
Canone Annuo
Il servizio è tariffato secondo un canone annuo fisso e predicibile, senza sorprese e costi imprevisti.
News

Whistleblowing: i canali di segnalazione
Il recente DLGS n. 24 del 10 marzo 2003 ha fornito alcune indicazioni sulle caratteristiche che i canali di segnalazione (whistleblowing) devono avere.

Il Whistleblowing nell’antiriciclaggio
Il whistleblowing è un istituto di derivazione anglosassone introdotto per la prima volta in Italia nel 2012 con la cosiddetta “legge anticorruzione” (L. 190/2012), che aveva lo scopo di implementare una strategia finalizzata alla trasparenza e all’etica nelle pubbliche amministrazioni.
Vuoi una demo guidata dell'applicazione?
Contattaci tramite il form sottostante ed un nostro specialista ti ricontatterà per darti una panoramica del servizio