Nate con lo scopo di armonizzare i metodi utilizzati dalle varie Autorità di controllo (il Garante per la protezione dei dati personali per l’Italia) per calcolare l’importo delle sanzioni previste dal GDPR, in realtà le Linee guida 04/2022 sul calcolo delle sanzioni ammnistrative forniscono spunti di riflessione anche per i titolari ed i responsabili del trattamento quali potenziali destinatari delle stesse.
Pur rimanendo la discrezionalità della singola Autorità di controllo, la metodologia enucleata dalle Linee guida prevede cinque fasi.